Crearemusica.net è rivolto sia ai principianti che desiderano imparare a creare la propria musica e necessitano di tutte le conoscenze di base, sia ai professionisti, musicisti e dj producer che vogliono migliorare il proprio lavoro. Troverete articoli semplici e chiari, che vi aiuteranno nella composizione e nella realizzazione della vostra musica, spaziando tra diversi generi musicali.
In questo blog potrete approfondire le vostre conoscenze musicali, studiare le nostre guide, scoprire i migliori programmi per creare musica, aggiornarvi con le news e soprattutto ricevere tanti consigli pratici.
Troverete molti articoli interessanti, divisi per categoria, ognuno scritto con lo scopo di aiutarvi a creare e migliorare la vostra musica. Potete usare il menu in alto, presente in ogni pagina del sito, per selezionare la categoria di vostro interesse.
Troverete ad esempio nozioni di teoria musicale, similmente ad una scuola di musica, concentrandoci molto sugli aspetti pratici, ad esempio:
- armonia musicale,
- accordi,
- composizione,
- solfeggio,
- arrangiamento.
Ma anche consigli pratici, utili per chi inizia, come la scelta dell’hardware:
- PC (o MAC) DAW,
- controller midi (tastiere, drum pads, ecc),
- microfoni,
- cuffie,
- diffusori,
- schede audio,
Troverete consigli e trucchi su:
- come scrivere una canzone,
- come si crea un particolare genere musicale,
- come realizzare un particolare sound,
- lezioni di musica
- come rifinire le vostre canzoni.
E ancora:
- esclusive video-guide sui programmi per creare musica (Sequencer, VST, Soft-Synth, ecc),
- tecniche pratiche di composizione facilitata,
- backstage delle DAW di alcuni produttori famosi,
- interviste ad alcuni musicisti e compositori,
- corsi su specifici temi o software musicali,
- recensioni,
- app per creare musica,
- …e molto altro ancora.
Molti di questi contenuti saranno pubblicati nelle prossime settimane, attualmente troverete solo una piccolissima parte del nostro materiale, e ancora moltissime altre cose interessanti sono in fase di realizzazione.
Perciò, se siete interessati anche a solo una parte di questi argomenti, iscrivetevi alla nostra newsletter. Riceverete via email aggiornamenti settimanali sui nostri nuovi articoli e anche alcuni contenuti esclusivi non disponibili sul sito.
I N D I C E
- 1 Creare musica ora è diventato molto semplice per tutti
- 2 Lo sapevate che…
- 3 Appena nati ma con tanto entusiasmo
- 3.1 Recensione di Symphobia: un’orchestra tutta per voi
- 3.2 Come si scrive una canzone
- 3.3 Il mondo del solfeggio: Consigli pratici
- 3.4 Recensione di Kontakt 5: il campionatore software
- 3.5 Armonia e contrappunto: due modi di comporre
- 3.6 Le basi della composizione – Dal suono agli accordi
- 3.7 Driver ASIO: cosa sono e come si utilizzano.
- 3.8 Come scegliere una tastiera midi
- 3.9 Creare Musica: benvenuti!
- 3.10 Tutelare i diritti sulle nostre opere
Creare musica ora è diventato molto semplice per tutti
Perchè con crearemusica.net sarà come seguire gratis un moderno corso di musica, vasto e completo (escono nuovi articoli ogni settimana), pieno di consigli e tutorial scritti da esperti del settore, sempre aggiornato alle ultimissime novità e agli ultimi prodotti disponibili nell’ambito della produzione musicale al PC.
Il nostro obiettivo è quello di fornire eccellente contenuto informativo, consigli pratici e approfondimenti sulla produzione musicale fatta sul computer.
Potrete finalmente lanciarvi nel mondo della musica sia che siate totalmente inesperti di musica, sia che siate giovani musicisti, DJ producer, compositori o aspiranti tali.
Grazie a questo blog speriamo possiate crescere e migliorarvi, perché la musica è ora alla portata di tutti.
Lo sapevate che…
Lo sapevate che esistono programmi gratuiti per creare musica online?
Lo sapevate che si può creare musica anche senza aver studiato teoria musicale? (anche se un minimo non guasterebbe 😉 )
Lo sapevate che bastano poche ore per creare una canzone completa?
Vi parleremo dei migliori
- programmi per comporre musica,
- programmi per registrare musica,
- programmi per mixare musica,
- programmi per scrivere musica (notazione), ecc…
Tutto questo e molto altro lo troverete qui su crearemusica.net.
Appena nati ma con tanto entusiasmo
Siamo online da appena qualche settimana, quindi per il momento troverete ancora pochi articoli, ma noi dello staff di crearemusica.net stiamo lavorando per realizzare settimanalmente nuovi contenuti, lavoriamo con passione ed entusiasmo per offrirvi il massimo.
Nonostante siano passione ed entusiasmo i principali motivi che ci spingono a scrivere costantemente nuovi articoli, questo ci comporta anche un grande dispendio di tempo ed energie.
Pertanto ci fareste un enorme favore se condividereste questo blog nei vostri social network, così diventerà utile anche per i vostri amici e ci aiuterete a diffonderlo con il passaparola.
Cliccate sulle immagini per condividere questo articolo su: Facebook e Google+
Come già detto, potete iscrivervi subito alla nostra newsletter per rimanere aggiornati e in contatto con noi via email (è gratis 😉 ).
Un saluto da Ezio Cori e da tutto lo staff di crearemusica.net, ci auguriamo che diventiate presto nostri fedeli e affezionati lettori e ci facciate sentire il vostro calore con i vostri commenti in fondo ai nostri articoli.
Qui sotto trovate gli ultimi dieci articoli pubblicati, siamo certi che troverete qualcosa che potrà interessarvi.
In alternativa potete selezionare una categoria dal menu.

Ezio Cori
Musicista, compositore, blogger. CEO di crearemusica.net. Compongo musica orchestrale, trailer e soundtrack. Ho pubblicato i miei lavori con lo pseudonimo di Ezietto. Creo musica usando e "programmando" esclusivamente strumenti digitali. Ho collaborato recentemente con diverse associazioni per produzioni di trailer e soundtrack e con alcune importanti etichette discografiche per produzioni uplifting-trance. Ho sempre studiato musica e ricercato tutto ciò che poteva essere utile, sia musicalmente che dal punto di vista tecnologico, per perfezionare al meglio le mie composizioni. Ascolta le mie tracce su Souncloud
Un saluto a te Ezio e al team di questo blog.
Vi ho scoperto per caso navigando in rete, e ho voluto salutarvi con questo commento.
Ottimo lavoro. Continuate così! 😉
Ciao mi sono imbattuto in questo sito e non ho potuto fare a meno di iscrivermi.
Sono un ragazzo che ha sempre avuto l’amore e la passione per la musica.
Ho iniziato a suonare la chitarra, e da qualche anno sono passato alla composizione digitale di musica rock, elettronica e orchestrale (approfondendo quest’ultima in particolare).
Vorrei chiederti qualche consiglio per proporre i miei brani a chi opera in questo campo, dato che non so a chi rivolgermi.
Preciso che per me non è un hobby… vorrei trasformare tutto questo in un lavoro.
Crescendo musicalmente sempre di più, e col tempo potermi affermare.
Mi piacerebbe comporre colonne sonore per trailer, film o giochi..
(amo in particolare le grandi composizioni di maestri come Ennio Morricone e Hans Zimmer)
Ti ringrazio in anticipo
Continuate a far crescere il sito
Ps- Ho ascoltato i tuoi brani e ti faccio i miei complimenti!
E’ proprio la musica che vorrei comporre 🙂
Ciao Andrea. Purtroppo è molto difficile riuscire a proporre la propria musica, nonostante internet ci venga incontro. Ci sono moltissimi autori bravi in giro che ormai non hanno più bisogno di uno studio costoso per realizzare i propri progetti musicali, come una volta, quindi il mercato e saturo di musicisti che propongono la propria musica, in ogni genere musicale, da ogni parte del mondo. L’unica strada è quella di mandare dei promo dei tuoi brani alle etichette per vedere se soddisfano le loro richieste.
Ciao, complimenti per il blog. Non è per nulla facile creare arrangiamenti decenti, e me ne sono accorto quando ho avuto necessità di far realizzare una base per uno spot pubblicitario che ho realizzato. Mi sono rivolto per questo a Qhuaxapelo, un laboratorio musicale specializzato.